Le atlete della Polisportiva La Fenice brillano all’International Skate Team Trophy

Dettagli della notizia

primo posto per il gruppo “Sincrolimpic-small” insieme alle partners dell'Olimpica Skaters

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Le atlete della Polisportiva La Fenice brillano all’International Skate Team Trophy: primo posto per il gruppo “Sincrolimpic-small” insieme alle partners dell'Olimpica Skaters

C’è anche un po’ di Lusia nella vittoria del gruppo sincronizzato “Sincrolimpic-small”, protagonista assoluto della 19ª edizione dell’International Skate Team Trophy, tra le più importanti competizioni europee di pattinaggio artistico per gruppi spettacolo, svoltasi dal 27 al 29 giugno a Riccione.

In un evento che ha visto oltre 1.000 atleti di 85 società sportive scendere sul parquet, provenienti da tutta Italia ma anche da Spagna, Estonia e, per la prima volta, Croazia, il team ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria sincro small, emozionando il pubblico con una coinvolgente coreografia sulle note di “Dancing Queen”.

Tra le protagoniste di questo successo ci sono sette atlete della Polisportiva La Fenice di Lusia:
Aurora e Giulia Baioccato, Benedetta e Maddalena Bordon, Anna Contiero, Marianna Cordani ed Elizabeth Sieve, che da due anni si allenano nella scuola di pattinaggio artistico nata proprio a Lusia sotto la guida di Elena Lago, ex atleta della Nazionale e tra le più titolate in Italia, con tre titoli mondiali e quattro europei.

Il gruppo “Sincrolimpic-small” è frutto della collaborazione tra La Fenice di Lusia e l’Olimpica Skaters Rovigo, con cui si sta costruendo un progetto tecnico condiviso e ambizioso. Fanno parte della squadra anche Miriana Bianchin, Francesca Brancalion, Livia e Lucia Cappellari, Jacopo Colognesi, Mia Fonso, Gaia Franchi, Matilde Ghirelli, Sofia La Terza, Iris Marongiu, Emily Nicolin, Adele Niola, Irene Pedroni, Sara Rossi e Lucrezia Zanirato.

Il gruppo è seguito da un team tecnico di altissimo livello: Marika Zanforlin, quattro volte campionessa del mondo nella coppia artistico, Mauro Tommasi, pluricampione italiano ed europeo e la plurititolata Elena Lago. Il tutto sotto il coordinamento del tecnico federale Sara Saletti.

“Il gruppo si è formato a inizio anno grazie alla collaborazione con l’Olimpica Skaters – spiega Elena Lago – e per questa occasione abbiamo portato la stessa coreografia con cui il gruppo aveva conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Nazionale di Specialità ad aprile, a Brescia. Le ragazze si sono allenate insieme per pochi mesi, ma il risultato è stato straordinario. Il livello tecnico è molto competitivo e sono certa che questa formazione ha un grande potenziale per il futuro.”

Lo Skate Team Trophy, organizzato da Pattinaggio Riccione con il patrocinio del Comune di Riccione e della Federazione Italiana Sport Rotellistici, si conferma anche quest’anno come una vetrina internazionale di altissimo livello, con 160 formazioni in gara e coreografie spettacolari che hanno entusiasmato pubblico e giuria. Il trionfo del gruppo “Sincrolimpic-small” rappresenta quindi un risultato di grande valore tecnico, ma anche un motivo di orgoglio per Lusia e per tutta la provincia di Rovigo.

 

Ultimo aggiornamento: 05/07/2025, 08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri